L'incidente di una Lamborghini a Milano porta al ritrovamento di 1,4 milioni di euro in contanti

Un drammatico incidente che ha coinvolto una Lamborghini nuova di zecca sull'autostrada A4 ha fatto scalpore questa settimana, ma il vero shock è arrivato quando la polizia ha scoperto 1,4 milioni di euro in contanti all'interno del veicolo.

A cura di Matteo Bianchi | Sunday, 05 October 2025 at 21:52

L'incidente di una Lamborghini a Milano porta al ritrovamento di 1,4 milioni di euro in contanti

Un incidente spettacolare avvenuto sul Boulevard Périphérique ha sorpreso Parigi domenica scorsa, quando una Lamborghini Huracán grigia è uscita di strada e si è schiantata contro un guardrail. Nonostante l’entità dei danni, l’autista è uscito illeso. Tuttavia, ciò che ha realmente colpito l'opinione pubblica è stato il ritrovamento di una cifra straordinaria all’interno del veicolo.

I primi soccorritori, intervenuti rapidamente sul posto, hanno notato un comportamento nervoso da parte del conducente, un uomo di circa trent’anni con doppia cittadinanza franco-marocchina. Durante le procedure standard di messa in sicurezza, uno degli agenti ha scoperto numerosi borsoni neri nel bagagliaio della vettura sportiva, apparentemente fuori posto per un’auto di lusso di quel tipo.

Dopo un primo controllo visivo, la polizia ha deciso di esaminare i borsoni più a fondo. Al loro interno sono stati rinvenuti pacchetti ordinati contenenti banconote da 100 e 200 euro, per un totale che ha superato i 1,4 milioni di euro in contanti. L'intera somma è stata immediatamente sequestrata e inviata alla Banca di Francia per la verifica e la catalogazione.

Le autorità hanno aperto un’indagine formale sul caso, coinvolgendo l’unità specializzata nella lotta contro il riciclaggio di denaro. Secondo fonti vicine all'inchiesta, l’autista non ha saputo giustificare l’origine del denaro, sostenendo inizialmente di non sapere nulla del contenuto dei borsoni, un’affermazione che ha ulteriormente insospettito gli investigatori.

Le immagini delle telecamere di sorveglianza lungo il peripherique sono attualmente al vaglio degli inquirenti per determinare il percorso della Lamborghini e se il veicolo sia stato coinvolto in attività sospette prima dello schianto. Gli investigatori stanno anche cercando di ricostruire i movimenti dell’uomo nei giorni precedenti l’incidente, inclusi eventuali viaggi internazionali.

L’episodio ha riacceso il dibattito in Francia sulla circolazione di grandi somme di contanti e sull’uso di auto di lusso da parte di organizzazioni criminali. Il ministro dell’Interno ha commentato l’accaduto, definendolo 'un segnale allarmante' e promettendo maggiore cooperazione tra le forze di polizia europee per contrastare il traffico illecito di capitali.

Al momento, l’uomo è stato trattenuto in custodia cautelare con l’accusa preliminare di riciclaggio e trasporto di valuta non dichiarata. Nei prossimi giorni sarà ascoltato dal giudice istruttore. Intanto, la Lamborghini danneggiata è stata trasferita in un deposito giudiziario in attesa di ulteriori accertamenti tecnici.